Camping university1 min read

Da Milano a Roma in tenda davanti alle università contro il caro affitti.

Le manifestazioni dilagano anche in altre città italiane e i rettori propongono la riconversione di alcuni edifici per dare subito alloggi a prezzi più bassi agli studenti.

La protesta delle tende nasce in Israele nella lontana estate del 2011. A più di dieci anni di distanza, queste manifestazioni sono arrivate in Italia: il caro affitti per gli studenti è diventato insostenibile, tanto da compromettere il diritto allo studio universitario.

I primi accampamenti sono comparsi fuori dal Politecnico di Milano, adesso sono arrivati alla Sapienza di Roma. Secondo gli ultimi dati, nel nostro Paese il 68% dei ragazzi che studiano vive in famiglia. In arrivo le prime proposte; in caserme abbandonate e conventi vuoti possibile ospitare 20 mila universitari.

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Utilizzato nell'ambito del tema WordPress del sito web. Il cookie consente al proprietario del sito di implementare o modificare il contenuto del sito in tempo reale. Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • wp2.telpress.it

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi