Da Milano a Roma in tenda davanti alle università contro il caro affitti.
Le manifestazioni dilagano anche in altre città italiane e i rettori propongono la riconversione di alcuni edifici per dare subito alloggi a prezzi più bassi agli studenti.
La protesta delle tende nasce in Israele nella lontana estate del 2011. A più di dieci anni di distanza, queste manifestazioni sono arrivate in Italia: il caro affitti per gli studenti è diventato insostenibile, tanto da compromettere il diritto allo studio universitario.
I primi accampamenti sono comparsi fuori dal Politecnico di Milano, adesso sono arrivati alla Sapienza di Roma. Secondo gli ultimi dati, nel nostro Paese il 68% dei ragazzi che studiano vive in famiglia. In arrivo le prime proposte; in caserme abbandonate e conventi vuoti possibile ospitare 20 mila universitari.