I bisogni degli animali domestici quando i padroni sono fuori, per vacanza o per lavoro, sono da sempre un dilemma: un tempo ci si affidava ad amici, parenti o vicini.
Ma da alcuni anni è arrivata anche in Italia una nuova figura, il dog/pet sitter.
Una professione nata negli Stati Uniti ma che, nel tempo, si è diffusa anche in Italia: si guadagna dai 7 ai 18 euro l’ora.
Negli ultimi tempi si sono moltiplicate le piattaforme online che avvicinano domanda e offerta: ma per “esercitare” servono ottime referenze e preparazione, per questo sono nati anche corsi di formazione che spaziano dall’anatomia al comportamento.
Prendersi cura degli animali degli altri non è più un lavoretto.