Debito Usa, tagli ai poveri per evitare il default

Accordo trovato tra Biden e i Repubblicani: default evitato in extremis.

Si allontana l’incubo della recessione globale. Tagliate e limitate alcune spese, l’intesa prevede il superamento del limite fissato a 31.400 mld di dollari e varrà fino al 2024, cioè non saranno necessarie altre negoziazioni fino alle prossime elezioni presidenziali.

Per il 2024 le spese non militari resteranno allo stesso livello del 2023 e verranno alzate solo dell’1% nel 2025.

Le spese per la difesa invece resteranno ai livelli previsti dal piano fiscale di Biden per il 2024, circa il 3% in più di quelle stanziate nel 2022 che sono state di 858 miliardi di dollari. Proprio sulle spese militari i repubblicani hanno chiesto e ottenuto di evitare tagli, indirizzando invece le sforbiciate su altre voci di spesa, come i programmi di sostegno allo studio e alle fasce più povere. Ma non mancano le polemiche.

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Utilizzato nell'ambito del tema WordPress del sito web. Il cookie consente al proprietario del sito di implementare o modificare il contenuto del sito in tempo reale. Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • wp2.telpress.it

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi