Lavoro, cresce il gap generazionale

Raddoppiato in meno di trentacinque anni il divario salariale tra generazioni: nel 1985 lo stipendio di un under 35 era inferiore del 20% rispetto a quello dei colleghi più anziani.

Nel 2019 – secondo i dati della ricerca Paesi per vecchi, analisi del divario salariale per età che stanno conducendo i ricercatori Nicola Bianchi della Kellogg School of Management della Northwestern University e Matteo Paradisi dell’Istituto Einaudi per l’Economia e la Finanza, riportata da La Stampa – è arrivato al 40%.

I giovani sono azzoppati da un’organizzazione in cui gli anziani” occupano i posti migliori, fanno carriera e non lasciano posti liberi.

L’ex ministra Elsa Fornero su la Stampa analizza: al di là delle spiegazioni economiche, l’amara verità è l’egoismo delle generazioni che, cullatesi nell’illusione di una “spontanea” crescita continua, hanno favorito lo svilimento del sistema educativo e della formazione professionale.

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Utilizzato nell'ambito del tema WordPress del sito web. Il cookie consente al proprietario del sito di implementare o modificare il contenuto del sito in tempo reale. Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • wp2.telpress.it

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi