Un fondo sovrano finalizzato al supporto delle aziende strategiche è la principale novità contenuta nella legge quadro per il Made in Italy che il ministro Urso presenterà al Consiglio dei ministri giovedì: l’entità del Fondo sarà in discussione tra i ministeri coinvolti fino all’ultimo prima del Cdm, ma l’obiettivo è mobilitare nella prima fase circa 1 miliardo di euro considerando l’apporto della Cdp e possibilmente quello delle Casse previdenziali dei professionisti.
Sempre per il sostegno delle imprese più importanti, la bozza del Ddl prevede che anche Mef e Cdp possano investire in aziende strategiche dell’energia e delle materie prime.
Ma il provvedimento non si ferma a questo: ci sarà un primo passaggio normativo per arrivare all’istituzione dei licei del made in Italy legati ai principali distretti industriali, e che dovrebbero prendere il via dall’anno scolastico 2024-2025, evidenzia il Sole24Ore in apertura.