Negozi in sofferenza

L’inflazione mangia il commercio, l’allarme e la segnalazione arriva da Confesercenti su La Stampa e ansa.it.

ogni giorno chiudono 18 negozi, dal 2019 spariti oltre 52mila negozi, bruciati 14,7 miliardi di capacità di spesa, pesano le bollette di luce e gas e la perdita di potere d’acquisto delle famiglie”, avvertono da Confesercenti.

Servono misure strutturali per sostenere i negozi di vicinato”, proseguono presentando uno studio realizzato con Ipsos.

Gli acquisti nei negozi fisici sono ancora i preferiti dagli italiani, anche fra i giovani, ma pesa la frenata della capacità di acquisto: -14,7 miliardi in due anni, -540 euro a famiglia“, avverte Confesercenti presentando uno studio con Ipsos.

La perdita di potere d’acquisto è stata di 11,8 miliardi nel 2022 e si stima un calo per altri 2,9 miliardi quest’anno.

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Utilizzato nell'ambito del tema WordPress del sito web. Il cookie consente al proprietario del sito di implementare o modificare il contenuto del sito in tempo reale. Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • wp2.telpress.it

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi