La grande fuga

Le dimissioni di massa sono la cartina di tornasole del divario tra bisogni e sistema produttivo l’indisponibilità al lavoro è una risposta inattesa e disorganizzata al collasso climatico e sociale.

La politica internazionale ha abdicato da tempo alle grandi sfide del presente.

Troppo a lungo, l’unico scopo del nostro modello produttivo è stato tagliare il costo del lavoro e aumentare i profitti.

In questo contesto, poco spazio è stato dedicato a temi importanti, come la necessità di tutelare ed estendere i diritti del lavoro e di ripensare le finalità della struttura produttiva in un’epoca segnata dal cambiamento climatico e dall’intelligenza artificiale, dal crescente bisogno di cura da parte della popolazione.

Tratto dal libro appena pubblicato da Enauidi, Le grandi dimissioni, di Francesca Coin.

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Utilizzato nell'ambito del tema WordPress del sito web. Il cookie consente al proprietario del sito di implementare o modificare il contenuto del sito in tempo reale. Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • wp2.telpress.it

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi