Usa e Ue alleate nelle batterie: “Non dipenderemo dalla Cina”.
Siglato un accordo per la definizione di “uno standard internazionale comune sui sistemi di ricarica dei veicoli elettrici pesanti” per facilitare commercio e investimenti tra Europa e Stati Uniti, riducendo i costi di produzione e installazione ed evitando nuove guerre commerciali.
Ue e Usa fanno fronte comune e non potrebbe essere altrimenti, spiega il segretario di Stato americano, Antony Blinken.
“Nessuno vuole isolare la Cina, ma nessuno può ignorare il de-risking“.
Intanto, Europa e Usa si preparano a un primo passo comune anche sull’intelligenza artificiale: “Pronto un regolamento comune”.
Una prima bozza del “codice di condotta volontario” sarà pronta nel giro di qualche settimana, l’obiettivo è intervenire sulle potenziali conseguenze della diffusione dell’Ai ma anche evitare di lasciare il predominio alla Cina su questo terreno.