Le sfide del futuro

Usa e Ue alleate nelle batterie: “Non dipenderemo dalla Cina”.

Siglato un accordo per la definizione di “uno standard internazionale comune sui sistemi di ricarica dei veicoli elettrici pesanti” per facilitare commercio e investimenti tra Europa e Stati Uniti, riducendo i costi di produzione e installazione ed evitando nuove guerre commerciali.

Ue e Usa fanno fronte comune e non potrebbe essere altrimenti, spiega il segretario di Stato americano, Antony Blinken.

Nessuno vuole isolare la Cina, ma nessuno può ignorare il de-risking“.

Intanto, Europa e Usa si preparano a un primo passo comune anche sull’intelligenza artificiale: “Pronto un regolamento comune”.

Una prima bozza del “codice di condotta volontario” sarà pronta nel giro di qualche settimana, l’obiettivo è intervenire sulle potenziali conseguenze della diffusione dell’Ai ma anche evitare di lasciare il predominio alla Cina su questo terreno.

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Utilizzato nell'ambito del tema WordPress del sito web. Il cookie consente al proprietario del sito di implementare o modificare il contenuto del sito in tempo reale. Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • wp2.telpress.it

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi