Pantheon, da Luglio si paga

Cinque euro per entrare nel museo più visitato d’Italia: il Pantheon.

Dal primo luglio il tempio fatto costruire da Agrippa, genero di Ottaviano Augusto, e restaurato da Adriano, sarà infatti a pagamento, ma non per i romani. “Una cosa, se vale, deve essere pagata”, ha spiegato il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano sottolineando che coi soldi raccolti dai biglietti dei turisti “riusciremo ad alimentare qualche mensa per i poveri, oltre che ristrutturare il monumento e allestire in un’area ancora chiusa un museo”.

Oltre che per i residenti, il Pantheon resterà gratuito  per scolaresche e disabili.

Mentre gli studenti tra i 18 e i 25 anni pagheranno due euro e riduzioni sono previste anche per gli over 65.

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Utilizzato nell'ambito del tema WordPress del sito web. Il cookie consente al proprietario del sito di implementare o modificare il contenuto del sito in tempo reale. Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • wp2.telpress.it

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi