Cinque euro per entrare nel museo più visitato d’Italia: il Pantheon.
Dal primo luglio il tempio fatto costruire da Agrippa, genero di Ottaviano Augusto, e restaurato da Adriano, sarà infatti a pagamento, ma non per i romani. “Una cosa, se vale, deve essere pagata”, ha spiegato il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano sottolineando che coi soldi raccolti dai biglietti dei turisti “riusciremo ad alimentare qualche mensa per i poveri, oltre che ristrutturare il monumento e allestire in un’area ancora chiusa un museo”.
Oltre che per i residenti, il Pantheon resterà gratuito per scolaresche e disabili.
Mentre gli studenti tra i 18 e i 25 anni pagheranno due euro e riduzioni sono previste anche per gli over 65.