Banche in caduta a Piazza Affari: -2,12% sul listino milanese, bruciati 9 mld di valore dopo il decreto del governo che introduce la tassa sui profitti maturati grazie all’aumento dei tassi di interesse. Gli istituti di credito si sentono colpiti di sorpresa e preparano la rivolta, temendo ripercussioni soprattutto per le banche più piccole. Dopo il tonfo in Borsa, il Mef è corso ai ripari: fissato un tetto dello 0,1% al prelievo. Il governo punta a investire 2 miliardi derivanti dalla tassaper finanziare aiuti su fisco e mutui: l’iptesi è che gli introiti della tassa siano destinati al fondo di garanzia per l’acquisto dell’abitazione principale. Giuseppe Conte rivendica il merito: “Noi snobbati, ma ci danno ragione” . E al Fatto Quotidiano dice: “Una proposta del M5S sul tema è stata bocciata 8 volte, ora corrono ai ripari alla meno peggio. Adesso – rilancia il leader dei 5S – il governo estenda la decisione di tassare gli extra-utili a tutti i settori che stanno macinando risultati record, come farmaceutico e industria delle armi”.

Sede operativa
Nucleo Industriale di Rieti
Via Maestri del Lavoro, 1/b
02100 (RI)
Tel. +39 0746 220160 r.a.
P.Iva IT 00735000572