Giurato non lettore

A Venezia, ogni anno si attribusice il prestigioso riconoscimento per la narrativa. Oltre a giurati orientati a sinistra e premiati che hanno legami con loro, ci sono però criteri di selezione delle opere in gara da tutti da chiarire. Panorama ha calcolato numero di libri e tempi di lettura… e ha scoperto che… Calcolando il […]

Shoah, anche Roma avrà un Museo

Sì del Senato al Museo della Shoah a Roma. Via libera bipartisan al ddl proposto dal ministro della Cultura Sangiuliano, che ha ringraziato il Senato per l’approvazione all’unanimità dei presenti e ha sottolineato: “E’ importante coltivare la memoria del grande crimine della Shoah”. Il titolare della Cultura firma un commento sulla Stampa e scrive: “Istituire […]

Italia, patrimonio dell’Unesco

Ariccia diventa nuovo polo per il turismo internazionale: il Ministro Sangiuliano ha deciso di perseguire una strategia di spostamento dei grandi assi turistici. Ieri l’annuncio durante la conferenza stampa di presentazione del progetto di recupero e valorizzazione del Basto del Diavolo. “Insieme alla via Appia – ha spiegato il ministro della Cultura – Palazzo Chigi […]

Pantheon, ora si paga

Pantheon a pagamento, 5 euro il biglietto solo per i turisti. “E’ un impegno che avevo assunto poco dopo il mio arrivo al Ministero della Cultura” dice Sangiuliano, che ha acquistato il primo ticket pur essendo residente a Roma. Gli incassi degli ingressi saranno ripartiti tra Ministero della Cultura, Curia e Comune di Roma. E’ […]

Il solito Sgarbi

Il “duetto sessista” Sgarbi-Morgan all’apertura della kermesse estiva del museo Maxxi di Roma non piace al Ministro della Cultura Sangiuliano, che condanna le parole del suo sottosegretario: “La libertà di pensiero è sacrosanta, ma non deve mai scadere nella volgarità”. Le opposizioni, soprattutto il M5S, invocano le dimissioni di Vittorio Sgarbi, che però non ci […]

Shakespeare era una donna?

Fa scalpore in Inghilterra il saggio di Elizabeth Winkler, giornalista americana che nel suo “Shakespeare era una donna e altre eresie” rimette in fila tutte le teorie alternative sull’inventore di Romeo e Giulietta affermando, tra le altre cose, che il grande poeta e drammaturgo inglese in realtà fosse una donna. Tre motivi per ipotizzare la […]

Il coccodrillo come fa?

No, non parliamo della famosa canzoncina per bambini, tantomeno quello che andiamo ad affrontare è un coccodrillo vero e proprio, piuttosto un necrologio, ma di quelli artistici, come i nudi, ma senza la pelosa ipocrisia che circonda le foto discinte, anzi, per niente. Luca Guadagnino e Carlo Antonelli sono due necrologisti di altissimo livello. I […]

Tempo di uccidere…..Ancora

Il primo e ultimo romanzo di Ennio Flaiano –primo Premio Strega della storia- ci ricorda, con il suo stile inimitabile, altissimo, misterioso e avulso al neo-realismo imperante dell’epoca in cui è stato scritto, i danni e gli orrori del colonialismo –in quel caso italiano- ma che riguardava un po’ tutti. Oggi, a quanto pare nulla […]

Capodimonte-Louvre A/R

Parigi celebra Napoli, il Louvre incanta con Capodimonte. Un “fuoco comune” che arde da tempo, come ha scritto ieri su “Il Mattino” il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. Così, nel giorno dell’inaugurazione dell’importante mostra “Naples à París“, vanno sottolineati innanzitutto i legami fortissimi che legano due grandi capitali della cultura. Non è solo l’incontro tra […]

Addio a Portoghesi, il genio del postmoderno

Scompare a 91 anni il grande architetto, primo direttore della Biennale nonchè autore di opere colte e spiazzanti. Una su tutte la Moschea di Roma realizzata all’inizio degli anni Novanta, la prima nella Capitale italiana e ancora oggi uno dei pochi esempi compiuti di architettura islamica nel nostro Paese. Vicino ai socialisti di Craxi, pioniere […]

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Utilizzato nell'ambito del tema WordPress del sito web. Il cookie consente al proprietario del sito di implementare o modificare il contenuto del sito in tempo reale. Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • wp2.telpress.it

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi